Page 1 of 1

Contenuti SEO per l'e-commerce

Posted: Mon Dec 23, 2024 7:52 am
by roseline371274
 
Contenuto
1 Contenuto SEO per l'e-commerce: 5 passaggi per crearlo
Uno studio sul commercio elettronico B2C 2012 (edizione 2013), presentato dall'Osservatorio nazionale delle telecomunicazioni, prevede un fatturato di circa 12,4 milioni di euro per il 2014 sui siti di e-commerce in Spagna. Il che significherebbe una crescita del 13,4% rispetto allo scorso anno. Questi numeri non fanno altro che dimostrare la grande importanza che stanno assumendo le vendite online . Per questo motivo è importante generare contenuti SEO per l'e-commerce .



Quanto detto sopra dimostra che avere un sito ecommerce per il nostro brand è quasi prefisso new york cellulare fondamentale. Tuttavia, avere semplicemente una piattaforma di shopping online non sarà sufficiente, dovremo attirare i clienti. Ed è qui che entrano in gioco i contenuti SEO per l'e-commerce , quindi in questo articolo parleremo di contenuti che ci aiuteranno a scalare posizioni nel posizionamento organico dei nostri marchi:


Contenuti SEO per l'e-commerce: 5 passaggi per crearli
 

Prime descrizioni del prodotto
Molti negozi online si limitano a inserire le descrizioni dei prodotti inviate dai produttori, che solitamente sono brevi e piuttosto scarne. Tuttavia, creare descrizioni nostre, più lunghe, differenziate da quelle delle aziende concorrenti e orientate al nostro target di riferimento, aiuterà lo spider di Google a trovarci e questo ci farà scalare posizioni nei risultati di ricerca.

 

2° Recensioni dei consumatori
Le opinioni dei nostri consumatori sui nostri prodotti aumentano la fiducia e la credibilità nel nostro marchio, contribuendo al tempo stesso a migliorare i contenuti SEO per l'e-commerce. Questo perché le recensioni o le valutazioni contribuiscono ad aggiungere le stelle d'oro che Google assegna nelle sue ricerche e più la nostra azienda ne ha, più importanza ci darà il suo algoritmo e più scalini scaleremo nella classifica .

 

3. Utilizzo di parole chiave lunghe
L'uso di parole chiave lunghe attira l'attenzione dei motori di ricerca, poiché personalizziamo maggiormente l'esperienza dell'utente e semplifichiamo le sue ricerche. Cioè, se abbiamo un'azienda di calzature da donna e utilizziamo parole chiave come: “ vendita online di scarpe da donna economiche”, oppure “acquista scarpe da donna di qualità online ”, ci avvicineremo ad un segmento di ricerca specifico. E i motori di ricerca ci faranno comparire tra le prime posizioni nei risultati di quelle ricerche.

 

Pagine di 4a categoria
Con l'utilizzo delle pagine di categoria non solo faciliteremo l'esperienza dei nostri potenziali consumatori, ma miglioreremo anche il posizionamento organico delle nostre piattaforme di e-commerce. Per fare questo, quindi, dovremo creare contenuti di qualità per ciascuna delle pagine di categoria, inoltre, una parte del testo dovrà apparire in alto in modo che sia l'utente stesso a decidere cosa vuole leggere e cosa cosa no (per non distrarre la lettura o renderci noiosi). Per quanto riguarda i contenuti, non dovremmo limitarci a scrivere contenuti di riempimento per i motori di ricerca, ma piuttosto dovremmo cercare di essere efficienti. Per fare ciò, una buona strategia è rispondere alle principali domande degli utenti.