Perché i brand dovrebbero preoccuparsi del benessere dei propri clienti

Description of your first forum.
Post Reply
ayesha11
Posts: 39
Joined: Mon Dec 23, 2024 3:28 am

Perché i brand dovrebbero preoccuparsi del benessere dei propri clienti

Post by ayesha11 »

Secondo il rapporto CX Trends 2023, ciò aumenta le possibilità di scegliere determinati marchi per il 77% dei consumatori in America Latina

Arriviamo al 2023 e sarebbe addirittura ridondante ricordare quanto impegnativi siano stati gli ultimi anni. Molti fattori influenzano le persone in vari aspetti della loro vita: salute, carriera, vita familiare, portafoglio, ecc. Preservare il benessere e la qualità della vita è diventato obbligatorio, e questo non è passato inosservato nel rapporto tra clienti e brand.

L’edizione 2023 del rapporto globale CX Trends ha mostrato che i latinoamericani hanno bisogno che i loro sentimenti siano presi in considerazione dai brand. Secondo il sondaggio, il 77% dei consumatori è più propenso ad acquistare da un’azienda attenta al proprio stato emotivo, una percentuale ben al di sopra della media globale del 67%.

Ma come farlo? Come come cercare i numeri di cellulare convertire aspetti soggettivi e personali, come il benessere e lo stato emotivo, in qualcosa che possa essere catturato, analizzato e restituito al cliente come esperienza e soddisfazione? La risposta, ancora una volta, è l’uso corretto della tecnologia. L’intelligenza artificiale, ad esempio, è in grado di aggiungere automaticamente informazioni molto preziose alle query, come l’intenzione e il sentiment del cliente.

Quando un cliente ti contatta, è possibile utilizzare l'Intelligenza Artificiale per valutare il suo stato emotivo dal modo in cui viene espresso, sia utilizzando una forma di scrittura più diretta, sia addirittura confuso e sconnesso. Ciò fornisce agli agenti informazioni importanti a cui dare priorità, probabilmente perché sono frustrati dall'esperienza o perché lasciano l'azienda.

Il rapporto con il consumatore è cambiato nel corso degli anni. Se prima le persone volevano solo risolvere i loro problemi, oggi, invece, cercano molta personalizzazione, empatia e agilità. Pertanto, è essenziale che i marchi siano preparati a soddisfare queste aspettative.

La personalizzazione, il servizio senza attriti e anche l’identificazione dei sentimenti dei clienti comporteranno inevitabilmente l’uso dell’intelligenza artificiale. Il rapporto CX Trends 2023 ha mostrato che l’82% dei leader e dei manager intervistati ritiene che l’intelligenza artificiale e i robot porteranno enormi risparmi sui costi nei prossimi anni.
Post Reply